Pirulin ha otto anni, pochi soldi e due nonni un poco sordi. Dorme e sogna come un ghiro, resta sempre zitto zitto mentre intorno tutti conversano in una lingua sconosciuta. Ma per parlare alle nuvole e alle lucciole non servono le parole. È facile, si può immaginare un mondo intero, solo per sé: lo scià di Persia sul cuscino, porcospini nel giardino, un ruscello di stagnola e cinque oche tutte in fila. Pirulin, perché sei senza parole? Sei forse triste, forse solo? Io lo so, hai trovato una lingua che gli altri non capiscono, un mondo tutto tuo dove la tua voce non ti serve.
La vita a un tratto
Qualche tempo fa quelli di Tratto mi chiesero di scrivere un racconto per un libro dove si celebravano i trent’anni di Tratto Pen.
Non so se lo posso fare – dissi io.
Pensaci – dissero loro.
Arrivato a casa mi misi alla scrivania. Nella scatole del tè dove metto le penne c’era un Tratto. Tra le pagine dell’agenda c’era un Tratto. Anche in bagno, per segnare certe idee che mi vengono in certi momenti, c’era un Tratto. Allora telefonai.
Lo posso fare, però vorrei scrivere di uno che da quando ha quattro anni scrive con Tratto biglietti, appunti, temi, lettere che messi in fila raccontano la sua vita fino a quando di anni ne ha trentacinque.
E’ bello – mi dicono loro.
Allora lo faccio.
Fallo – dicono loro.
Allora l’ho fatto.