Schema libero
In venti racconti, trentacinque anni di storia del calcio mondiale rivisti con gli occhi di tifosi scrittori.
Sguardi a ritroso sulla nostra letteratura. Dieci narratori italiani del presente riscoprono e raccontano dieci opere italiane del passato prossimo (e non solo).
In venti racconti, trentacinque anni di storia del calcio mondiale rivisti con gli occhi di tifosi scrittori.
La lotta fra un uomo e un angelo, in “Un colpo d’ala di Nabokov”. La leggenda di Prometeo secondo Kafka. Un amore che finisce, o si riaccende, sullo sfondo del monte Fuji. E poi sinuosi corpi femminili sulle piste da sci; i ghiacci artici e la scoperta della libertà; le storie di neve, guerra e giovinezza raccontate da Primo Levi e da Rigoni Stern. Dall’ascesa al Monte Ventoso di Petrarca alla scalata di una montagna di vetro nel centro di New York, ventitré racconti sulla solitudine, la sfida, il confronto con l’assoluto. Senza dimenticare la scoperta e la gioia di quando salendo “si crea il mondo”.
Un libro da comodino (direbbero i francesi) o da viaggio, per chi ha voglia di percorrere il Sacro Monte di Varallo, scoprirlo o riscoprirlo, attraverso gli sguardi e le voci di sei scrittori, ora ironiche e ora più drammatiche.
FAQ è l’acronimo di “Frequently Asked Questions” e, nel mondo della rete, sta di solito a indicare un sommario di risposte ai più diffusi rompicapo su un dato argomento. Questo volume raccoglie numerose domande sul tema della narrazione, che sono poi state poste a oltre quaranta professionisti ed esperti, cercando di offrire per ognuna di esse un ventaglio di proposte articolate, pertinenti e non dogmatiche, confrontando voci diverse, autori diversi, punti di vista differenti.